Supporto IT: 7 rischi dell'affidarsi soltanto al modello Break/Fix

I Managed Services comprendono il servizio di manutenzione dell’infrastruttura. Si trovano principalmente due tipi di approccio alla manutenzione: il Break/Fix, ossia l’intervento nel momento che c’è un guasto, oppure la manutenzione pro-attiva, che grazie al monitoraggio costante garantisce l’intervento ancor prima che il guasto si verifichi.
10 benefici del monitoraggio remoto per la tua infrastruttura IT

Il data center rappresenta il cuore della moderna Digital Enterprise e deve essere perfettamente allineato alle esigenze aziendali in termini di efficienza, prestazioni, flessibilità. Cloud, mobility e big data stanno mettendo sotto pressione i sistemi informativi, generando una complessità difficile da gestire: le risorse di calcolo, storage e rete devono offrire elevata potenza senza interruzioni, quindi vanno tenute costantemente sotto controllo per limitare guasti e malfunzionamenti.
Workplace Management nell'era digitale: come garantire un ambiente di lavoro smart

La digitalizzazione e l’avvento della mobility non solo hanno il merito di ottimizzare i processi e restituire nuova efficienza all'organizzazione aziendale, con indubbi vantaggi in termini finanziari, ma permettono anche di creare nuove modalità di lavoro flessibile e intelligente. Tuttavia, il cosiddetto Smart Working ha il rovescio della medaglia: poiché comporta la connessione alla rete e alle risorse aziendali di una miriade di nuovi dispositivi, genera infatti complessità di gestione e rischi legati alla sicurezza.
Incident Management: 3 consigli per gestire gli incidenti IT nel minor tempo possibile

Sebbene un fornitore ideale di servizi IT sia in grado nella maggioranza dei casi di svolgere attività di monitoraggio che minimizzano il rischio di incidenti, esiste comunque la possibilità che si verifichino eventi critici imprevisti.
Ogni organizzazione pertanto deve necessariamente sviluppare la capacità di Incident Management attraverso l'individuazione di procedure, piani strutturati e risorse dedicate (interne o esterne) per ripristinare velocemente l’operatività in caso di disservizio.
I vantaggi dell'outsourcing dell'assistenza Sistemistica nei Managed Services

Gli addetti all’assistenza sistemistica hanno il compito di garantire lo stato di salute e la piena efficienza delle risorse hardware e software all’interno dell’infrastruttura IT aziendale. L’obiettivo è assicurare le massime performance dei sistemi al fine di supportare correttamente l’erogazione dei servizi applicativi secondo le esigenze di business. La gestione, l’aggiornamento e la manutenzione del Data Center sono quindi fondamentali per assicurare prestazioni adeguate e continuità operativa, ma richiedono un grande dispiego di risorse e ore di lavoro.
TT newsletter
DA NON PERDERE



Tag
- Soluzioni per le Aziende (97)
- Innovazione (26)
- Data Center (13)
- Managed Services (12)
- News (10)
- TT Educational (10)
- sicurezza (10)
- Educational (9)
- Realtà Virtuale (9)
- GDPR (7)
- Stampanti (7)
- networking (7)
- Cyber security (6)
- Industria 4.0 (6)
- BackUp (5)
- CIO (5)
- Realtà aumentata (4)
- wi-fi (4)
- Big Data (3)
- Da non perdere (3)
- Fatturazione Elettronica B2B (3)
- IoT (3)
- Multimedia (3)
- Start Up (3)
- virtualizzazione (3)
- Always-on (2)
- Availability (2)
- Cloud (2)
- Data Protection (2)
- datacenter (2)
- intelligenza artificiale (2)
- B2B (1)
- Business Analytics (1)
- Business Intelligence (1)
- Digitalizzazione Documenti (1)
- Disaster Recovery (1)
- FIRST Lab (1)
- Gestione Documenti (1)
- HPE (1)
- Lavoro (1)
- LinkedIn (1)
- Managed Print Services (1)
- Marketing (1)
- Mobile Device Management (1)
- Retail (1)
- Stampa 3D (1)
- acer (1)
- antivirus (1)
- collaborazione (1)
- elettronica (1)
- fatturazione (1)
- giochi tecnologici (1)
- iperammortamento (1)
- iperconvergenza (1)
- microsoft (1)
- network (1)
- office 365 (1)
- sanità (1)
- scuola (1)
- social (1)
- videosorveglianza (1)