Quali sono i vantaggi del Cloud as a Service per il business?

Il 2020 è stato un anno da dimenticare ma, se ci pensiamo bene, c’è almeno un aspetto positivo da considerare: ha contribuito all’accelerazione dei processi di digitalizzazione delle aziende, soprattutto allo sviluppo di best practice che, se consolidate e inserite in una strategia di lungo periodo, possono portare notevoli vantaggi in termini di gestione dei flussi di lavoro e delle risorse in generale.
Servizi cloud: su quali fattori basare la selezione del partner

Nel vasto panorama dei fornitori di servizi cloud, scegliere a chi affidarsi è il primo grande dilemma che un’azienda deve affrontare una volta deciso di intraprendere la migrazione.
Smart printing: come ottimizzare i flussi documentali anche da casa

Gli smart worker di oggi hanno bisogno di poter contare su una postazione completa di tutti gli strumenti pensati per garantire la massima produttività e queste soluzioni comprendono anche le tecnologie di stampa.
3 consigli per affrontare la migrazione al cloud con serenità

L’Osservatorio Cloud Transformation, ha registrato che, solo nel 2019, il mercato Cloud italiano ha toccato quota 2,77 miliardi di euro, (+18% rispetto al 2018) e si prevede di arrivare a 3,35 miliardi a fine 2020. Per una azienda che si affida ai servizi Cloud Computing, i vantaggi sono molteplici: i servizi cloud possono essere acquistati in base alle reali esigenze dell’azienda che diventa facilmente scalabile e molto reattiva nell’adattarsi ai cambiamenti del mercato e alle future opportunità di business. Potrà inoltre avvalersi delle ultime tecnologie presenti sul mercato e, affidando questi servizi al provider esterno, vi sarà un risparmio in termini di risorse umane che potranno essere ricollocate in attività più focalizzate sul vero e proprio core business dell’azienda.
Smart Working e PA: cosa cambierà nel 2021?

Dal 2018 ad aprile 2020 le pubbliche amministrazioni che hanno attivato procedure di lavoro agile sono passate dall’8% ad oltre il 73% (studio dell’Osservatorio Smart Working del Politecnico di Milano). Quello che sembrava un passaggio lento e difficoltoso si è trasformato in un cambiamento repentino, che ha colto di sorpresa istituzioni e dipendenti.
TT newsletter
Covid-19: come affrontare l'emergenza
Tag
- Soluzioni per le Aziende (98)
- Innovazione (27)
- Smart Working (15)
- Data Center (13)
- Managed Print Services (13)
- Managed Services (12)
- TT Educational (12)
- News (10)
- networking (10)
- sicurezza (10)
- Educational (9)
- Realtà Virtuale (9)
- Cyber security (7)
- GDPR (7)
- Industria 4.0 (7)
- Stampanti (7)
- Tecnologie per la riapertura (6)
- BackUp (5)
- CIO (5)
- Cloud (5)
- Realtà aumentata (5)
- IoT (4)
- Pubblica Amministrazione (4)
- wi-fi (4)
- Big Data (3)
- Da non perdere (3)
- Fatturazione Elettronica B2B (3)
- Field Service Management (3)
- Multimedia (3)
- Riapertura (3)
- Start Up (3)
- TT Cloud (3)
- virtualizzazione (3)
- Always-on (2)
- Availability (2)
- Data Protection (2)
- HPE (2)
- Soluzioni per la riapertura (2)
- datacenter (2)
- intelligenza artificiale (2)
- B2B (1)
- Business Analytics (1)
- Business Intelligence (1)
- Digitalizzazione Documenti (1)
- Disaster Recovery (1)
- Eventi (1)
- FIRST Lab (1)
- Gestione Documenti (1)
- Lavoro (1)
- LinkedIn (1)
- Marketing (1)
- Mobile Device Management (1)
- Retail (1)
- Stampa 3D (1)
- acer (1)
- antivirus (1)
- collaborazione (1)
- digital transformation (1)
- elettronica (1)
- fatturazione (1)
- giochi tecnologici (1)
- iperammortamento (1)
- iperconvergenza (1)
- microsoft (1)
- network (1)
- office 365 (1)
- sanità (1)
- scuola (1)
- social (1)
- videosorveglianza (1)