Come adattare la postazione di lavoro a casa per lo Smart Working indeterminato

È ormai assodato che lo Smart Working porta con sé numerosi vantaggi, ed è cosa certa che rimarrà in essere nelle aziende anche quando la pandemia sarà oramai un (brutto) ricordo. Il problema dello Smart Working è organizzare il proprio spazio di lavoro a casa e non solo dal punto di vista fisico e logistico, ma anche rispetto all’organizzazione dei tempi di lavoro.
5 motivi per passare al centralino VoIP nell'era dell'home office

Soltanto un anno fa il posto di lavoro in azienda era un punto di riferimento: scrivania, pc, telefono, stampante… tutto al proprio posto e pronto per essere utilizzato. In pochi mesi la pandemia da Covid-19 ha completamente distrutto questo fermo riferimento ed ha reso l’ufficio un luogo mobile e mutevole. Per effetto di questa trasformazione “forzata”, anche le esigenze del lavoratore e le caratteristiche della propria postazione di lavoro sono mutate di conseguenza, lasciando però invariata (o addirittura migliorando, se possibile) la qualità dei servizi.
Come configurare un risponditore automatico IVR per migliorare il servizio clienti

L’Interactive Voice Response o IVR, può essere definito come un sistema di telefonia automatizzato che interagisce con i chiamanti attraverso l'uso della voce e dei toni DTMF (Dual-Tone Multi-Frequency) della tastiera del telefono. In un tipico scenario IVR un cliente che avvia una telefonata con un'azienda, viene accolto dal risponditore automatico del sistema IVR. L'IVR fornisce al cliente suggerimenti per navigare in quello che è essenzialmente un "menu" telefonico.
Trasformazione Digitale: €100 Milioni di Incentivi Pubblici per PMI

Sapevi che sono stati stanziati 100 milioni di euro come finanziamenti a favore della trasformazione tecnologica e digitale delle Piccole e Medie Imprese?
Vediamo insieme chi ne può usufruire ed in quali modalità:
Perché lo Smart Working non può fare a meno della Unified Communication?

L’emergenza sanitaria del 2020 ha contribuito a far conoscere alle aziende la modalità di lavoro in Smart Working. Sebbene molte grandi aziende e la pubblica amministrazione stessero già valutando questa nuova metodologia di lavoro per i dipendenti, l’emergenza Covid ne ha accelerato drasticamente l’implementazione, con naturali conseguenze sulle modalità di comunicazione interne ed esterne della aziende.
TT newsletter
Covid-19: come affrontare l'emergenza
Tag
- Soluzioni per le Aziende (98)
- Innovazione (27)
- Smart Working (15)
- Data Center (13)
- Managed Print Services (13)
- Managed Services (12)
- TT Educational (12)
- News (10)
- networking (10)
- sicurezza (10)
- Educational (9)
- Realtà Virtuale (9)
- Cyber security (7)
- GDPR (7)
- Industria 4.0 (7)
- Stampanti (7)
- Tecnologie per la riapertura (6)
- BackUp (5)
- CIO (5)
- Realtà aumentata (5)
- Cloud (4)
- IoT (4)
- Pubblica Amministrazione (4)
- wi-fi (4)
- Big Data (3)
- Da non perdere (3)
- Fatturazione Elettronica B2B (3)
- Field Service Management (3)
- Multimedia (3)
- Riapertura (3)
- Start Up (3)
- virtualizzazione (3)
- Always-on (2)
- Availability (2)
- Data Protection (2)
- HPE (2)
- Soluzioni per la riapertura (2)
- TT Cloud (2)
- datacenter (2)
- intelligenza artificiale (2)
- B2B (1)
- Business Analytics (1)
- Business Intelligence (1)
- Digitalizzazione Documenti (1)
- Disaster Recovery (1)
- Eventi (1)
- FIRST Lab (1)
- Gestione Documenti (1)
- Lavoro (1)
- LinkedIn (1)
- Marketing (1)
- Mobile Device Management (1)
- Retail (1)
- Stampa 3D (1)
- acer (1)
- antivirus (1)
- collaborazione (1)
- digital transformation (1)
- elettronica (1)
- fatturazione (1)
- giochi tecnologici (1)
- iperammortamento (1)
- iperconvergenza (1)
- microsoft (1)
- network (1)
- office 365 (1)
- sanità (1)
- scuola (1)
- social (1)
- videosorveglianza (1)