Managed Security Service: quali i vantaggi per la tua azienda?

LEGGI

Stampa ecosostenibile: la soluzione TT Tecnosistemi per l'ambiente

LEGGI

Infrastruttura Iperconvergente: quando conviene implementarla?

LEGGI

Networking: un bisogno primario nell’era dell’Industria 4.0

Di Redazione 7-nov-2017 12.31.06 Soluzioni per le Aziende, Industria 4.0, networking, wi-fi

Il numero di "cose" che si affidano alla rete crescerà dai 6,4 miliardi di oggi a quasi 21 miliardi entro il 2020, sono gli oggetti connessi, che hanno quindi bisogno di networking, di connessioni di alto livello.

LEGGI

EcoSTAR - Il progetto per bloccare e monitorare le emissioni di particolato delle stampanti

Di Redazione 2-nov-2017 11.04.24 Soluzioni per le Aziende

TT Tecnosistemi è capofila del progetto ecoSTAR – emissioni: controllo di STampanti in Ambiente lavoRativo – cofinanziato con fondi POR-CReO FESR 2014 – 2020 – Bandi per aiuti agli investimenti in ricerca, sviluppo e innovazione RSI - Bando 2

LEGGI

La realtà aumentata applicata alla manutenzione tecnica: esempi e benefici

Di Redazione 31-ott-2017 17.43.18 Realtà aumentata, Realtà Virtuale, Soluzioni per le Aziende

I campi applicativi della realtà virtuale e della realtà aumentata in ambito business sono svariati. Le aziende italiane possono adottare queste nuove tecnologie con lo scopo di migliorare e ottimizzare i processi.

LEGGI

Sicurezza: il malware in CCleaner ha colpito le grandi aziende tecnologiche

Di Redazione 26-ott-2017 9.58.15 Cyber security, Soluzioni per le Aziende

CCleaner è un software per “pulire” i dispositivi che è stato compromesso dagli hacker: sono riusciti a inserire un malware all’interno del codice della app utilizzata da milioni di utenti. CCleaner è lo strumento di ottimizzazione e pulizia dei PC più popolare al mondo. Si tratta di una soluzione ritenuta affidabile e uno strumento utile per migliorare le prestazioni di PC e smartphone rimuovendo i file non necessari.

LEGGI

Startup innovativa nella compagine di TT Tecnosistemi

Di Redazione 24-ott-2017 10.02.38 News, Realtà Virtuale, Start Up

"Immerxive è la conferma che con una buona idea e la determinazione è possibile farcela anche in Italia", Riccardo Bruschi, CEO di TT Tecnosistemi


"È per noi un grande onore ricevere interesse e fiducia da parte di uno dei più grandi ed attivi gruppi italiani operanti nel settore dell'IT", Raffaele Liguri, CEO e cofondatore di Immerxive


Si è conclusa da pochi giorni l’operazione privata per l’acquisizione di quote di capitali di Immerxive, startup che progetta esperienze di realtà aumentata e realtà virtuale, da parte di TT Tecnosistemi.

Fuori dal coro rispetto alle voci che parlano di una scarsa sensibilità degli imprenditori toscani verso l’innovazione, Riccardo Bruschi, CEO di TT Tecnosistemi, arricchisce la compagine societaria con la partecipazione, nell’arco di soli due anni, in quattro startup, con un investimento totale di oltre mezzo milione di euro.

In 2 anni finanziate 4 StartUp innovative

A beneficiare dei capitali dell’azienda pratese è stata inizialmente Kiunsys, dedicata a soluzioni per la gestione della mobilità sostenibile, dei parcheggi e della logistica urbana, seguita nel 2016 da Maxtrino, ideatrice del primo software che attraverso l’impiego di Intelligenza Artificiale, permette la registrazione automatizzata e l’archiviazione digitale di fatture passive, e da iviLAB, che progetta e realizza tecnologie per la retail customer experience attraverso vetrine, specchi e tavoli touch. Il 2017 è stato invece il turno di Alchelabo, specializzata in OpenStack, e di Immerxive.

Immerxive è la conferma che con una buona idea e la determinazione è possibile farcela anche in Italia – racconta Bruschi - In appena 12 mesi ha conquistato credibilità e fiducia da parte di grandi multinazionali, che non è solitamente facile stupire con effetti wow, e i progetti proposti hanno già fanno il giro del mondo e riscosso menzioni di successo.

Gli ambiti di applicazione

Immerxive ha identificato nelle aree Learning 4.0 e Marketing 4.0 il proprio core business. Per Learning 4.0 si intendono soluzioni per erogare formazione di tipo immersivo e collaborativo, anche a distanza. La proposta è articolata su tre livelli: easy mode, con azioni precodificate supportate da audio e video per una prima fase di apprendimento; collaborativa, con il supporto di un trainer sul posto o a distanza; free session, gestita in autonomia come strumento di aggiornamento, ma anche come verifica di apprendimento.

Realtà Virtuale

Nell’area Marketing 4.0 si annoverano invece esperienze progettate per lanciare un nuovo prodotto attraverso un prototipo “virtualmente vero”, per presentare un prodotto nei suoi diversi ambiti di applicazione o, semplicemente, per una customer experience ad alto potere emozionale in occasione di fiere ed eventi.

"È per noi un grande onore ricevere interesse e fiducia da parte di uno dei più grandi ed attivi gruppi italiani operanti nel settore dell'IT. – chiosa Raffaele Liguri, CEO e cofondatore di Immerxive - Grazie a questa partecipazione strategica saremo in grado sia di accelerare lo sviluppo delle piattaforme di Realtà Virtuale ed Aumentata, che di proporre queste emergenti tecnologie ad un numero di aziende sempre più ampio, in particolare negli ambiti di Marketing e Learning"

VR DAYS

Per avvicinare innovation manager, responsabili marketing e imprenditori alle straordinarie opportunità di business offerte dalle tecnologie innovative di realtà aumentata, realtà virtuale e olografica, TT Tecnosistemi e Immerxive stanno organizzando i VR DAYS, giornate di porte aperte in cui, su prenotazione, sarà possibile ricevere una demo gratuita delle soluzioni. Per maggiori informazioni sul programma e i giorni disponibili scrivere a promo@tecnosistemi.com

LEGGI
TT Tecnosistemi | Soluzioni Smart Working

TT newsletter